Seguici su Facebook

PD Campi Bisenzio
PD Campi Bisenzio23/11/2023 at 7:00pm
Approvato un ordine del giorno, a prima firma Emiliano Fossi e sottoscritto da tutti i deputati PD toscani, per lo stop immediato delle scadenze contributive e fiscali per famiglie ed imprese colpite dalle alluvioni.

Il governo, che inizialmente aveva modificato il documento per renderlo meno vincolante, è dovuto tornare sui suoi passi grazie alla nostra opposizione in Aula.

Il dibattito in Parlamento è stato ancora una volta netto: da una parte il Partito Democratico che ha rimarcato l’urgenza di norme e risorse immediate per un territorio devastato e dall’altra la destra che ha temporeggiato, sollevando dubbi su tempistica e risorse da assegnare.

È un atteggiamento inammissibile di fronte alla disperazione di intere popolazioni che si sentono abbandonate dallo Stato.

Nel prossimo provvedimento utile, il Decreto Anticipi, il governo dovrà intervenire con una norma apposita. I 5 milioni sono un’elemosina, rispetto ai 3 miliardi di danni.

Se così non fosse, lo stesso governo violerebbe un atto approvato dal Parlamento.

Continueremo la nostra battaglia la nostra terra e per le persone.
PD Campi Bisenzio
PD Campi Bisenzio17/11/2023 at 7:00pm
Alcune domande al sindaco e all’Assessore alla protezione civile sulla gestione dell'emergenza in modo che i cittadini abbiano risposte su quanto fatto per minimizzare i danni e soccorrere le persone.

10 domande + 1 (Sindaco, sono in previsione le dimissioni dell'assessore alla protezione civile?)

Il tutto anche sulla base di ciò che in data 10 novembre a La Nazione il Segretario Generale dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Settentrionale, Gaia Checcucci, ha dichiarato:

"Già la mattina di giovedì avevamo chiaro che le previsioni delineavano una situazione di forte criticità e di serie piogge dalla Lunigiana sino al Mugello con i massimi in Val di Bisenzio e Ombrone. Verso le 19 il modello diceva che il Bisenzio andava verso il secondo livello e oltre, e, in aggiunta, i temporali erano troppo localizzati per poter essere assorbiti dal suolo”.

➡ Quali provvedimenti sono stati presi per affrontare la prevista ondata di piena, da quando hanno avuto contezza della gravità della situazione e cosa hanno fatto per informare la popolazione?

➡ Quanti agenti della Polizia Municipale erano in servizio la sera del 2 novembre?

➡ Il torrente Marina rompe l’argine di Villa Montalvo alle ore 21 circa. Alcune aree della città come S.Piero a Ponti verranno pesantemente alluvionate solo qualche ora dopo, cosa si è fatto per avvisare i cittadini?

➡ Dalla mattina del 3 novembre, con quali modalità si è cercato di soccorrere i cittadini delle aree alluvionate portando in salvo i più fragili?

➡ Quale è stata l’organizzazione per portare acqua e viveri ai cittadini bloccati dall’alluvione?

➡ Quale era la catena di comando decisionale durante le prime 48 ore?

➡ In data 5 novembre il Sindaco afferma che soltanto 172 utenze restano distaccate dall’energia elettrica. Su quali basi visto che la realtà era profondamente differente?

➡ Sempre in data 5 novembre Publiacqua elenca le postazioni delle autobotti nei Comuni colpiti dall'alluvione. Come mai Campi Bisenzio è l'unico Comune in cui non era definita una posizione?

➡ Per quale ragione si è scoraggiato l’arrivo dei volontari sabato 11 novembre nonostante le previsioni meteo fossero buone?

➡ Quali sono i provvedimenti di urgenza adottati dal 2 novembre ad oggi?

Grazie a La Nazione per lo spazio dedicato
PD Campi Bisenzio
PD Campi Bisenzio15/11/2023 at 2:39pm
Alluvione, Campi Bisenzio contro il ministro

Molto preoccupato il Pd locale. "Il governo è venuto per fare passerella politica dal momento che non ha minimamente accennato ai ristori e rimborsi. Nemmeno mezza parola" tuona il segretario comunale Lorenzo Galletti ricordando "è un film già visto con l’alluvione in Emilia Romagna nei mesi scorsi".

Se non si innesca un vero processo di gestione del post-emergenza e della successiva ricostruzione si rischia che si abbatta su Campi Bisenzio la tempesta perfetta in cui la gestione molto carente dell’emergenza a livello comunale si unisce alla mancanza di una visione chiara di ricostruzione, rendendo ancora più difficile e complicata la fase di ripartenza post alluvione.

Campi e i suoi cittadini hanno bisogno di tempi certi per la ripartenza, è fondamentale che nella finanziaria in discussione ora in parlamento vengano inseriti i fondi necessari per la ricostruzione.
Come PD non ci fermeremo finché non avremo risposte chiare sul piano di azione che si vuole intraprendere e sui soldi che verranno stanziati per le famiglie e le aziende colpite.
PD Campi Bisenzio
PD Campi Bisenzio10/11/2023 at 9:35am
Da una settimana i cittadini di Campi Bisenzio stanno vivendo una situazione drammatica. Un quantitativo di pioggia superiore a quella caduta nel 1966 si è abbattuta in poche ore sulla città e sulla valle del Bisenzio causando un allagamento di proporzioni enormi che interessa tanta parte della città.

A sette giorni di distanza vogliamo ringraziare tutti i militanti del Partito Democratico. Consiglieri Comunali, membri degli organismi direttivi, semplici iscritti che da subito si sono attivati con grande energia e partecipazione. Sia nei compiti operativi di aiuto alla popolazione che nel cercare di sopperire nella comunicazione verso i cittadini e nel coordinamento dei volontari che tante perplessità hanno sollevato. Con una generosità che va ben oltre i ruoli, i nostri giovani si sono uniti ed hanno rappresentato un valore aggiunto per la città, tanto materiale è stato acquistato e distribuito dal PD regionale già dal primo giorno di alluvione, ogni energia è stata messa in campo.

E poi grazie alla bella comunità di Campi Bisenzio e al prezioso tessuto dell’associazionismo che si è subito messo in moto e ai tanti circoli che hanno servito, con i loro volontari, migliaia di pasti e ospitato gli operatori della protezione civile arrivati da tutta Italia. Senza risparmiarsi.

Infine, un enorme grazie alle centinaia di ragazzi che ogni giorno sfilano per la città armati di vanga e secchio per liberare palmo a palmo ogni via dal fango. Una generazione d’oro che dimostra di essere il presente e non solo il futuro. Di cui non dovremo dimenticarci una volta passata l’emergenza.

Il PD di Campi Bisenzio ha espresso, quindi, tutte le proprie energie, pur senza ruoli precostituiti, e continuerà a mettere a disposizione le proprie competenze e la conoscenza del territorio se lo si riterrà utile. Per il bene della città.

Verrà il tempo di analizzare la gestione di questa emergenza, ma non è ora. Adesso è il tempo di continuare a lavorare, curare le ferite di questo disastro e tornare a far risplendere Campi Bisenzio.
PD Campi Bisenzio
PD Campi Bisenzio31/10/2023 at 11:33am
Stamattina una nostra delegazione era presente alla Manfifestazione indetta dalla CGIL contro i licenziamenti, la precarietà e lo sfruttamento.
Per un lavoro che sia sicuro, di qualità e con una giusta e dignitosa retribuzione.
PD Campi Bisenzio
PD Campi Bisenzio27/10/2023 at 6:02pm
Evviva! La Tramvia arriverà in centro!
Scongiurato l'arretramento del capolinea, si valuterà un percorso alternativo al passaggio tra le scuole e Piazza Aldo Moro che salvaguardi, in ogni caso, l'arrivo in centro, fondamentale per i cittadini e per le attività commerciali!
Votato in consiglio Comunale l'odg del Partito Democratico.

La Tramvia rivoluzionerà in meglio la nostra città, il gruppo consiliare del Partito Democratico svolge a pieno il proprio ruolo di opposizione costruttiva e porta a casa un grande risultato per tutta Campi Bisenzio e i propri cittadini.

È stata un'occasione di confronto costruttivo con la maggioranza e tutto il consiglio comunale.
Per il bene di Campi!